Quali sono i visual trend del 2018? Vediamone alcuni.
Realtà aumentata: ormai è dato di fatto bisogna letteralmente eliminare la differenza tra realtà e virtualità. L'ultimo spot della Apple ne è un esempio.
Vogliamo esperienze più immersive, chiediamo una tecnologia che sia pienamente integrata alla nostra umanità.
Movimento: cogliere l'attimo che fugge. Questo è il primo trend da seguire nel visualstorytelling 2018 secondo Getty Images.
Raccoglimento: il mood è un po' quello di Virginia Woolf della ricerca di "Una stanza tutta per sé", ma ovviamente lei era in anticipo.
Il bisogno di solitudine e silenzio per recuperare un contatto più profondo con se stessi. Meglio ancora se questo avviene in mezzo alla natura.
Tocco: sembra un paradosso, ma per compensare tutto questo tempo passato a toccare uno schermo la risposta nel visual è tattile.
Cosa significa? Gli artisti stanno esplorando il modo per riprodurre l'esperienza sensoriale del tocco mostrando connessioni,
trame e cercando di stabilire un contatto audace e personale con lo spettatore.